By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

Lavoro, casa e famiglia: le strategie formali e informali dei giovani adulti nel Sud Europa

Bookmarks
Article
H

Bertolini, Sonia ; Filandri, Marianna

Sociologia del lavoro

2015

139

13-28

employment ; entry into working life ; precarious employment ; transition from school to work ; unemployment ; young worker

Greece ; Italy ; Portugal ; Spain

Young people and child labour

http://dx.doi.org/10.3280/SL2015-139002

Italian

Bibliogr.

"In Europa sono identificabili due modelli diversi di transizione alla vita adulta: uno tipico del Nord e Centro e uno del Sud (Iacovou e Berthoud, 2001). Tuttavia utilizzare aggregazioni di paesi, può essere problematico, in quanto potrebbe mascherare comportamenti discordanti per contesti territoriali, spesso assimilati. In questa ricerca vogliamo proprio analizzare le differenze qualitative negli ambiti lavoro, casa e famiglia, per i giovani adulti nei paesi del Sud Europa, considerati singolarmente. Ci concentreremo a questo fine sulle seguenti condizioni: occupazione stabile, instabile o disoccupazione; indipendenza abitativa e titolo di godimento della casa; essere single o in coppia. In particolare considereremo il ruolo della famiglia e la presenza/assenza di aiuti istituzionali, per cercare di evidenziare strategie formali e informali. La famiglia e il welfare hanno, infatti assunto negli ultimi anni, nei paesi del Sud Europa - nell'ambito delle politiche lavorative e abitative per i giovani ma non solo - pesi ben diversi."

Paper



Bookmarks