La disuguaglianza economica tra contesti: il ruolo di famiglia, stato e mercato
Grotti, Raffaele ; Scherer, Stefani
2016
143
57-75
comparison ; economic disparity ; family ; government policy ; labour market ; welfare state ; social inequality
Denmark ; Germany ; Italy ; United Kingdom ; USA
Social protection
http://dx.doi.org/10.3280/SL2016-143004
Italian
Bibliogr.
"Negli ultimi decenni, numerosi paesi industrializzati hanno sperimentato un aumento della disuguaglianza economica, e importanti trasformazioni demografiche (l'aumento delle famiglie mononucleari) e economiche (l'aumento dell'occupazione femminile) della famiglia. Quest'articolo comparativo studia in che modo tali fenomeni siano associati, ovvero se le trasformazioni della famiglia abbiano trainato i cambiamenti della disuguaglianza nel reddito famigliare disponibile equivalente; e in che misura le istituzioni - famiglia, stato e mercato - plasmino la disuguaglianza attraverso la (re)distribuzione del reddito tra le famiglie. Le analisi si focalizzano su cinque paesi (Danimarca, Germania, Italia, Regno Unito e Stati Uniti) appartenenti a diversi regimi di welfare, dalla meta degli anni '80 alla meta degli anni 2000. L'articolo mostra come le istituzioni svolgano un ruolo fondamentale nel plasmare le disuguaglianze di reddito e il benessere economico di individui e famiglie, sebbene con variazioni tra i regimi. Tuttavia, le trasformazioni sperimentate dalla famiglia non hanno guidato i cambiamenti nella disuguaglianza."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.