By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

I sindacati francesi nella morsa dell'attuale contesto delle relazioni industriali

Bookmarks
Article
H

Glaymann, Dominique ; Scalvinoni, Benoît

Sociologia del lavoro

2018

151

210-234

trade union ; labour relations ; collective bargaining ; redundancy ; part time employment ; trade union power ; trade union attitude

France

Trade unionism

http://dx.doi.org/10.3280/SL2018-151012

Italian

Bibliogr.

"Indebolite da un calo della sindacalizzazione e da una sempre crescente tendenza alle divisioni, i sindacati francesi svolgono ancora un ruolo chiave all'interno del sistema di relazioni di lavoro del paese? Sono ancora in grado di influenzare positivamente il risultato della contrattazione collettiva? L'articolo in questione si propone di analizzare l'efficacia del movimento sindacale osservando la posizione tenuta di fronte alla diffusione del lavoro interinale, che ha visto sostanzialmente un'accettazione del sindacato in cambio della garanzia di alcuni diritti sociali, e di fronte ai processi di ristrutturazione che hanno fatto seguito alla crisi economica del 2008 dove la riduzione dell'occupazione si è accompagnata in generale all'ottenimento di compensazioni poco al di sopra da quanto previsto dalla legge. I due campi di ricerca, diversi per scala d'analisi e temporalità, si basano, da un lato sull'analisi dei testi degli accordi collettivi attinenti al lavoro interinale e, dall'altro, su un'indagine qualitativa su due casi di ristrutturazione aziendale. In entrambi i casi è apparsa operativa la stessa logica di strumentalizzazione dei sindacati, schiacciati tra il tentativo di tenere in vita la contrattazione collettiva, seppure da una posizione difensiva, e tra l'indebolimento prodotto dalle continue riforme del codice del lavoro."

Paper



Bookmarks