La prevenzione del rischio per la salute nel lavoro interinale : confronto delle esperienza applicative della direttiva 91/383/CEE negli Stati dell'Unione Europea
Stanzani, Claudio ; Vogel, Laurent ; Magnavita, Nicola ; Lai, Marco
SindNova - Roma
2004
72 p.
health impact assessment ; legislation ; plant health organization ; survey ; temporary employment ; temporary worker ; temporary work agency
Risk assessment and risk management
Italian
Bibliogr.
"Lo studio, commissionato da ISPESL, ha avuto l'obiettivo di verificare ad oggi i progressi in campo della prevenzione del rischio per la salute nel lavoro interinale. L'intento fondamentale della direttiva 91/383/CEE, e delle normative nazionali di recepimento, è quello di garantire ai lavoratori temporanei (in questo caso i lavoratori interinali), lo stesso livello di protezione assicurato ai dipendenti dell'impresa utilizzatrice, per quanto concerne la tutela salute e la sicurezza impedendo ogni sorta di discriminazione di tutela per gli stessi; il fine comune è dunque quello di tutelare, nell'ambito dell'Unione Europea, il diritto alla salute dei lavoratori internali, individuati come i soggetti più vulnerabili di questo rapporto di lavoro. ..."
Digital
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.