By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

Il metodo OCRA per l'analisi e la prevenzione del rischio da movimenti ripetuti : manuale per la valutazione e la gestione del rischio

Bookmarks
Book

Colombini, Daniela ; Occhipinti, Enrico ; Fanti, Michele

FrancoAngeli - Milano

2005

312 p.

checklist ; ergonomics ; job analysis ; methodology ; musculoskeletal diseases ; repetitive strain injury ; risk assessment ; occupational risks ; standard ; work organization

Ergonomics and work environment

Italian

Bibliogr.;Charts

88-464-6468-0

13.04.1-40208

"Nei paesi industrializzati le patologie muscoloscheletriche degli arti superiori rappresentano una delle più famose malattie da lavoro. Tutte le attività lavorative in cui sono abitualmente richiesti movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori, rappresentano, in determinate condizioni, un potenziale rischio per queste patologie. I metodi e le esperienze qui presentate sono ormai patrimonio comune di numerosi contesti produttivi italiani ed europei: gli aggiornamenti operati sono stati determinati principalmente per via delle riflessioni critiche, dei suggerimneti e dei dati forniti da numerosi operatori, tecnici e medici, che con molto entusiamo, e non senza le difficoltà dei "pionieri", hanno contribuito all'affermarsi dei principi e delle tecniche qui presentate. Il volume, che ha le caratteristiche del manuale applicativo, fornisce una risposta, chiara e dettagliata, all'esigenza di gestione del rischio da movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori principalmente finalizzata alla prevenzione. In esso si propongono metodi di analisi e di (ri)progettazione dei posti di lavoro e dei compiti lavorativi che, non ricorrendo a strumentazioni sofisticate, risultano largamente applicabili sul campo. Gli operatori della prevenzione, i tecnici della produzione e dell'organizzazione del lavoro, i rapperesentanti dei lavoratori per la sicurezza troveranno in questo volume criteri e metodi applicativi, sviluppati anche attraverso esempi applicativi e software inclusi nel volume, per affrontare e gestire adeguatamente, con un linguaggio comune e ciascuno per le proprie competenze, un rischio lavorativo "emergente", diffuso e profondamente connesso con le scelte aziendali di pianificazione ed organizzazione del lavoro e della produzione."
(Editor's summary)

Paper



Bookmarks