By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
1

Incidenti sul lavoro e lavoro atipico

Bookmarks
Book

Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro, Roma ; Istituto di Studi Politici Economici e Sociali, Roma

ISPESL - Roma

2003

96 p.

occupational accidents ; occupational disease ; precarious employment ; statistics ; survey ; temporary employment ; work organization

Italy

Occupational accidents

Italian

[Internet download]

"Dalla ricerca Eurispes-Ispesl emerge che, per la sua stessa natura e struttura, il lavoro flessibile comporta un maggior rischio di incidenti e di malattie professionali, benché la frequenza degli infortuni nel lavoro atipico sia estremamente variabile e disomogenea. Nel lavoro atipico il fattore di rischio infortunistico è legato, pertanto, alla mutata organizzazione del lavoro, ed è amplificato dal notevole numero dei lavoratori occupati. La ricerca ipotizza inoltre che ad aumentare saranno tecnopatie ancora non prese in considerazione, come quelle legate ad un continuo utilizzo di supporti elettronici (posture, microtraumi, ecc.), insieme agli infortuni in itinere, ossia dovuti alla maggiore mobilità che verrebbe favorita in caso di lavoro interinale o part-time."

Digital



Bookmarks