Industria 4.0: lavoro e non lavoro di fronte alla quarta rivoluzione industriale
2017
51
2
May - August
15-22
digital economy ; labour law ; labour contract
Human rights
http://dx.doi.org/10.7384/89255
Italian
Bibliogr.
"La rivoluzione industriale introdotta da Industria 4.0 induce, potenzialmente, cambiamenti rilevanti sull'organizzazione del lavoro e, di conseguenza, sulle relazioni di lavoro in essa coinvolte. La spinta verso l'automazione, l'implementazione della produzione intelligente e la fusione tra tecnologie fisiche e digitali potrebbero introdurre elementi che richiedono un ripensamento delle regole lavoristiche. L'articolo analizza l'impatto che potrebbe prodursi sul diritto del lavoro a seguito di alcuni cambiamenti connessi alla rivoluzione industriale che prende il nome di "Industria 4.0". In particolare, vengono esaminati i seguenti aspetti: il potere direttivo del datore di lavoro; la spinta verso una maggiore valorizzazione della conoscenza nel rapporto di lavoro e l'impatto di Industria 4.0 sul mercato del lavoro, con particolare riferimento alle prospettive della decrescita occupazionale."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.