La salute in fabbrica: anni settanta. L'indagine nella fabbrica "Gori & Zucchi" di Arezzo. L'indagine nei calzaturifici della provincia di Arezzo
Centro promozione per la salute "Franco Basaglia", Arezzo
Edifir-Edizioni - Firenze
2010
142 p.
history ; occupational health ; occupational medicine ; occupational health survey ; trade union role ; work study ; working conditions
Occupational safety and health
Italian
Ill.;Photos
978-88-7970-496-0
13.04.2-63980
"A cavallo degli anni 60/70, subito dopo il fatidico '68 e l'autunno caldo del '69, il movimento operaio, ma non solo, fu protagonista di un grande movimento dal basso per la salute dei lavoratori e dei cittadini, attingendo alla Costituzione e realizzando nei luoghi di lavoro, nelle fabbriche medie e grandi, clamorose esperienze per la difesa dai rischi lavorativi e per la riforma della sanità pubblica. La Provincia di Arezzo si inserì attivamente in questo percorso e, prima in Toscana, dette vita, nel 1972, ad un Servizio di medicina preventiva dei lavoratori che faceva perno sull'allora Laboratorio di Igiene e Profilassi e che impegnava altri operatori sanitari tratti dall'ospedale e finanche dalla Direzione dell'Ospedale psichiatrico impegnata nella demolizione del manicomio."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.