La tutela del lavoro nell'economia delle piattaforme: note di politica del diritto e di politica sindacale a margine della sentenza Foodora
Scacchetti, Tania ; Fassina, Lorenzo
2019
1
1-9
digital economy ; food ; delivery ; employment status ; conditions of employment ; case law ; trade union attitude ; CGIL
Law
https://www.lavorodirittieuropa.it/
Italian
"Dopo le sentenze del Tribunale di Torino e di Milano che, nel corso del 2018, avevano negato ai riders di Foodora e di Foodinho le tutele “forti” apprestate dall'ordinamento lavoristico, la pronuncia della Corte d'Appello di Torino del 4 febbraio scorso rappresenta certamente un importante cambio di passo nell'identificazione di un adeguato corredo di protezioni a tutela dei lavoratori della gig economy, o “economia delle piattaforme digitali”. Questa sentenza sembra far propria una prospettiva che privilegia non già l'operazione qualificatoria fondata sul discrimine tra lavoro subordinato e lavoro autonomo (operazione che ha impegnato per decenni – e tuttora impegna - fior di giuslavoristi), ma raggiunge direttamente l'estensione delle coperture apprestate per il lavoro subordinato alle collaborazioni autonome sulla base – come vedremo - della giusta e unica lettura possibile dell'art. 2 del dlgs n. 81/2015.
Il tema di quali protezioni apprestare in favore dei lavoratori che operano in collaborazione con piattaforme digitali è certamente attualissimo e sta impegnando giuristi, politici e sindacalisti anche al di fuori dell'Italia, dove si registrano opinioni, proposte di intervento normativo e sentenze di vario tenore. Basti pensare, con specifico riguardo ai cd. “ciclofattorini”, all'importante recente sentenza della Corte di Cassazione francese del 28.11.2018 che, per i lavoratori della piattaforma Take it easy, ha riconosciuto la natura subordinata del rapporto in ragione della sussistenza, in capo alla società, del potere di direzione e di controllo; al contrario, il Tribunale di Madrid ha deciso, sul caso Glovo del 3.7.2018, l'inesistenza dei caratteri di dipendenza e alienità necessari per riconoscere la subordinazione. ..."
Digital
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.