Crisi economica e lotte autorganizzate: lavoro, sciopero ed esclusione dei braccianti a Nardò (2011-2015)
2015
140
189-203
agricultural worker ; labour dispute ; seasonal worker ; strike
Labour disputes
http://dx.doi.org/10.3280/SL2015-140013
Italian
Bibliogr.
"A Nardo, in provincia di Lecce, sin dalla fine degli anni '80, la raccolta stagionale dell'anguria, e piu di recente quella del pomodoro, richiama un numero significativo di lavoratori migranti. Il reclutamento dei lavoratori e l'organizzazione stessa del lavoro si basa sul sistema del caporalato declinato in diverse forme. Nel 2011 un gruppo di braccianti alloggiati all'interno di un campo attrezzato e gestito da un gruppo di associazioni in una masseria di proprieta pubblica, si sono autorganizzati e hanno dato vita, per la prima volta sul territorio, a forme di lotta attraverso scioperi e picchetti durati piu di un mese. Il saggio, attraverso appunti di campo e brani di intervista, ricostruisce la vicenda dei lavoratori stagionali di Nardo, nell'intreccio fra l'esperienza del 2011, la situazione pregressa e quella attuale, riflettendo anche sul tipo di relazioni innescatesi tra i lavoratori, le divere organizzazioni presenti sul territorio e le istituzioni pubbliche."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.