By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

Gli effetti della modulazione dei tempi di lavoro sull'organizzazione del lavoro e l'azione sindacale

Bookmarks
Article
H

Bisignano, Mara

Sociologia del lavoro

2018

151

156-173

work organization ; part time employment ; partial unemployment ; automobile industry ; trade union attitude

Italy

Work organization

http://dx.doi.org/10.3280/SL2018-151009

Italian

Bibliogr.

"Dall'inizio della crisi economica nel 2007 i programmi di ristrutturazione o di riorganizzazione aziendale si sono susseguiti. A seconda che l'obiettivo sia quello di supportare le imprese a mitigare gli effetti associati ai cambiamenti ciclici dell'attività produttiva o quello di supervisionare i processi di ristrutturazione e le crisi settoriali, le politiche pubbliche possono sostenere le procedure di contrattazione volte a proteggere i livelli di occupazione e solo indirettamente l'attività lavorativa in quanto tale. L'obiettivo dell'articolo è di discutere le condizioni dell'azione sindacale di fronte ad un'organizzazione del lavoro che prevede il ricorso alla riduzione dell'orario di lavoro e agli effetti che ciò ha sull'organizzazione del lavoro e sulle condizioni di lavoro. In questa prospettiva, l'articolo ha un duplice obiettivo: analizzare le conseguenze di un periodo di attività parziale sull'attività lavorativa, sull'organizzazione e le condizioni di lavoro e articolare la riflessione, basata sull'analisi dei registri discorsivi, sui margini d'intervento sindacale. La ricerca è stata condotto con riferimento a cinque impianti automobilistici situati in diverse regioni italiane."

Paper



Bookmarks