By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
1

Welfare e flessibilità : la dimensione incerta del lavoro atipico

Bookmarks
Book

Nidil-Cgil

IRES Lombardia - Milan

2004

97 p.

labour market ; precarious employment ; temporary employment ; trade union document ; welfare economics ; work organization

Italy

Working Paper

3

Employment

http://www.nuovowelfare.it/

Italian

Charts

"Obiettivo di questa ricerca è quello di contribuire a conoscere il mondo del lavoro atipico. Un mondo sul quale si è prodotta una grande letteratura, ma che per tanti aspetti rimane ancora sconosciuto nella sua complessità, nelle sue articolazioni, nelle domande che pone all'insieme della società. Le condizioni delle persone che operano con queste tipologie contrattuali, infatti, mettono in discussione modelli organizzativi dello Stato sociale, funzionamento e organizzazione del sistema creditizio, politiche abitative e di sostegno alla famiglia e via elencando. Con il termine “lavoro atipico” si fa riferimento a un mondo molto variegato al proprio interno e contraddistinto da profonde differenze in relazione al rapporto di lavoro, alle tutele sociali, ai livelli professionali, alle condizioni materiali e di vita. Atipico viene considerato, infatti, l'insieme dei rapporti di lavoro diversi da quello del lavoro subordinato a tempo indeterminato; correntemente, però, con il termine lavoratori “atipici” si definiscono i collaboratori coordinati e continuativi. ..."

Digital



Bookmarks