By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

Time-based competition e salute: un caso di studio nella logistica

Bookmarks
Article
H

Fontana, Dario

Sociologia del lavoro

2017

146

205-221

case study ; health impact assessment ; overtime ; working time ; work load ; logistics

Italy

Working time and leave

http://dx.doi.org/ 0.3280/SL2017-146013

Italian

Bibliogr.

"L'intensificazione del tempo di lavoro - definibile principalmente come aumento dei carichi, dei ritmi e della saturazione - segue una continua evoluzione lungo i diversi modelli produttivi. Questo fenomeno ha però dei comprovati effetti pericolosi sulla salute dei lavoratori, diventando ormai la causa prevalente delle principali malattie professionali. L'articolo delinea gli elementi di sistema che por-tano ad un ulteriore passaggio di intensificazione del lavoro dal fordismo al post-fordismo. In seguito, l'articolo si concentra sul settore della logistica caratterizzato dalla compresenza delle pratiche di "time-based competition" e degli strumenti della "lean production". Nella seconda parte si analizzano le conseguenze della relazione fra intensificazione e salute. Infine sulla base di una ricerca empirica sulle condizioni di lavoro in un'azienda della logistica di distribuzione - che applica la "lean production" e il "time-based competition" - si sottolinea il critico stato di salute degli operai legato a tempi intensificati."

Paper



Bookmarks