Il fallimento della curva di Phillips nell'esperienza italiana: fattori interni e fattori internazionali
Garonna, Paola ; Marcelletti, Alessandra
2019
53
1
January - April
23-40
economic development ; economic growth ; unemployment ; wages ; economic theory
Economic development
Italian
Bibliogr.;Charts
"Questo lavoro discute del fallimento della curva di Phillips con riferimento all'economia italiana, confrontando la normalizzazione postcrisi del secondo decennio di questo secolo con quella precedente degli anni Ottanta. I due fallimenti hanno diversi fattori esplicativi ed esiti di normalizzazione. Mentre negli anni Ottanta sono i fattori interni di rigidità del mercato del lavoro a essere determinanti, nel secondo decennio di questo secolo i fattori decisivi sono invece quelli internazionali, come le catene globali del valore e le migrazioni internazionali. Si procede quindi a una semplice verifica econometrica adottando una stima a due stadi per mostrare come, introducendo indicatori rappresentativi dei fattori interni e internazionali, si possa rendere significativa la relazione di Phillips, che invece a un primo esame appariva completamente piatta. Le conclusioni, oltre a raccomandare studi più dettagliati, suggeriscono che l'esito della seconda normalizzazione non può dirsi affatto scontato. La possibilità quindi di ridare una bussola alle politiche economiche di breve periodo dipende da complessi processi di coordinamento e di cooperazione internazionale."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.