L'intermediazione informale di manodopera nelle campagne italiane: caporali burkinabé in Puglia e Basilicata e mediatori panjabi in Pianura Padana
Azzeruoli, Vanessa ; Perrotta, Domenico
2015
139
83-93
agricultural worker ; agricultural sector ; informal economy ; labour force ; migrant worker ; labour migration
Agriculture, rural development and fishing
http://dx.doi.org/10.3280/SL2015-139007
Italian
Bibliogr.
"Oggetto di questo articolo è la figura dell'intermediario informale di manodopera nel mercato del lavoro agricolo in Italia. Attraverso la comparazione tra due casi - i caporali burkinabé nella produzione di pomodoro da industria in Puglia e Basilicata e i mediatori indiani panjabi nel settore dell'allevamento bovino in Pianura Padana - si analizzerà la relazione tra reti sociali dei migranti, intermediari e settori produttivi locali. Da un lato, si descriverà come gli intermediari manipolino le reti sociali al fine di ottenere capitale economico e sociale. Dall'altro si mostrerà come la legislazione sulla mobilità contribuisca a gerarchizzare le reti migratorie: gli intermediari sono tra quanti hanno le maggiori possibilità di accumulare capitale economico e sociale per puntare a una mobilità sociale e geografica. L'articolo si basa su due ricerche condotte con metodologie etnografiche."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.