Il nuovo modello di organizzazione del lavoro in FIAT: il sistema ergo-uas. Gli effetti sulla salute e sulle condizioni di lavoro
2011
45
2
May - August
43-51
labour relations ; lean production ; automobile industry ; occupational safety and health ; production management ; working conditions
Production management
Italian
Bibliogr.
"L'articolo ricostruisce l'origine storica della metodologia produttiva ergonomia ergo-uas, soprattutto come sviluppo di approcci produttivi come la lean production e il just in time. Lo ergo-uas viene inoltre collocato nell'ambito della nuova strategia produttiva e dei nuovi assetti proprietari della fiat, nonché nel tipo di relazioni industriali che essi configurano. Il sistema ergo-uas viene inoltre descritto particolareggiatamente nei suoi aspetti di carattere normativo, scientifico-metodologico e sperimentale. Molta attenzione viene anche rivolta all'impatto del metodo ergo-uas sulle condizioni concrete di lavoro, specie riguardo alla diminuzione del “fattore di riposo” invece previsto da precedenti accordi. L'articolo si chiude con delle conclusioni rispetto ai ritmi di lavoro e, di conseguenza, ai rischi per la salute di lavoratrici e lavoratori"
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.