Comprendere le piccole imprese. Elogio delle diversità in uno sguardo globale
2017
147
41-58
microentreprise ; SME ; regulation ; labour relations ; workers responsibility ; well being
Business economics
http://dx.doi.org/10.3280/10.3280/SL2017-147003
Italian
Bibliogr.
"Il saggio evidenzia come spesso si tenda erroneamente a considerare le piccole imprese un mondo omogeneo e sostanzialmente chiuso. Dopo una breve riflessione sui punti di forza e i limiti, gli elementi di complessità e di eterogeneità di questa larga parte dell'economia, l'autore sposta l'attenzione sulle specificità dei modi in cui viene regolato il lavoro al loro interno. In particolare, combinando presenza/assenza di rappresentanza del lavoro e grado di benessere lavorativo dei lavoratori, vengono individuati quattro diversi modelli di relazioni d'impiego, smentendo così le ipotesi sia di una netta prevalenza di modi di gestione unilaterale dell'impresa con condizioni insoddisfacenti per il lavoro, sia quella opposta del prevalere di situazioni armoniose e elevato benessere per i lavoratori. In definitiva, ciò che è in gioco oggi nel campo del lavoro più in generale è la necessità di immaginare nuovi modi di rappresentanza e tutela. "
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.