Dialogo sociale e malattie professionali in Europa : 10 piste d'azione per rafforzare e armonizzare le politiche di prevenzione e di risarcimiento
Observatoire social européen, Brussels
CSC Energie Chimie - Bruxelles
2006
24 p.
chemical industry ; chemicals ; EU policy ; occupational disease ; prevention ; social dialogue ; trade union role ; trade union document ; REACH Regulation
Chemical and petrochemical industries
Italian
Photos;Charts
"Il presente opuscolo é il frutto d'una stretta collaborazione tra due centrali professionali del settore della chimica - la CSC Énergia-chimica (B) e la FEMCA-CISL (IT) -, e l'INAS (IT) che organizza l'accompagnamento giuridico dei lavoratori vittime delle malattie professionali e la difesa individuale dei lavoratori in materia di sicurezza sociale. Il suo scopo é di presentare una sintesi delle riflessioni scaturite dal 29 marzo al 1° aprile 2006 durante un seminario organizzato a Padova (Italia) da queste tre organizzazioni, in presenza di numerose organizzazioni sindacali europee, della federazione sindacale europea della chimica (EMCEF), d'un rappresentante della CE e di rappresentanti di Enti assicuratori degli Stati membri e di medici."
Digital
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.