Roma
"Lo studio, commissionato da ISPESL, ha avuto l'obiettivo di verificare ad oggi i progressi in campo della prevenzione del rischio per la salute nel lavoro interinale. L'intento fondamentale della direttiva 91/383/CEE, e delle normative nazionali di recepimento, è quello di garantire ai lavoratori temporanei (in questo caso i lavoratori interinali), lo stesso livello di protezione assicurato ai dipendenti dell'impresa utilizzatrice, per quanto concerne la tutela salute e la sicurezza impedendo ogni sorta di discriminazione di tutela per gli stessi; il fine comune è dunque quello di tutelare, nell'ambito dell'Unione Europea, il diritto alla salute dei lavoratori internali, individuati come i soggetti più vulnerabili di questo rapporto di lavoro. ..."
"Lo studio, commissionato da ISPESL, ha avuto l'obiettivo di verificare ad oggi i progressi in campo della prevenzione del rischio per la salute nel lavoro interinale. L'intento fondamentale della direttiva 91/383/CEE, e delle normative nazionali di recepimento, è quello di garantire ai lavoratori temporanei (in questo caso i lavoratori interinali), lo stesso livello di protezione assicurato ai dipendenti dell'impresa utilizzatrice, per quanto ...
More