By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK

Documents Gherardini, Alberto 4 results

Filter
Select: All / None
Q
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
V

Quaderni Rassegna Sindacale - Lavori - vol. 16 n° 4 -

"L'articolo presenta l'analisi del mancato successo di un'innovazione «dal basso» dell'azione sindacale, a partire cioè da un'iniziativa promossa da un sindacato confederale a livello territoriale. Il progetto, impostato in termini di «ricerca-azione», prevedeva lo svolgimento di un'attività di ricerca empirica, propedeutica alla sperimentazione di pratiche organizzative e negoziali inclusive, con particolare riferimento alla contrattazione «di sito», in un centro commerciale con sede in Toscana. Dopo aver ricostruito il quadro di opportunità e vincoli entro cui l'iniziativa ha avuto avvio, gli autori ne prendono quindi in esame i fattori di insuccesso, soffermandosi sulle forme di resistenza al cambiamento riconducibili all'organizzazione e all'attività ordinaria del sindacato."
"L'articolo presenta l'analisi del mancato successo di un'innovazione «dal basso» dell'azione sindacale, a partire cioè da un'iniziativa promossa da un sindacato confederale a livello territoriale. Il progetto, impostato in termini di «ricerca-azione», prevedeva lo svolgimento di un'attività di ricerca empirica, propedeutica alla sperimentazione di pratiche organizzative e negoziali inclusive, con particolare riferimento alla contrattazione «di ...

More

Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.

Sociologia del lavoro - n° 139 -

"L'articolo affronta il tema della regolazione del lavoro in un centro commerciale. Una survey sui lavoratori ha rivelato un dualismo tra insider (nei grandi negozi) e outsider (nei piccoli esercizi). Questi due "mondi" del lavoro si distinguono per diversi meccanismi di regolazione: formale, tramite la contrattazione aziendale, nel primo; informale, con trattative individuali tra datori di lavoro e lavoratori, nel secondo. D'altra parte, la forza lavoro ha mostrato elevati livelli di insoddisfazione verso il lavoro festivo, la quale non ha tuttavia innescato forme di protesta. La mancanza di azione collettiva è una questione controversa, associata al ruolo giocato dal sindacato."
"L'articolo affronta il tema della regolazione del lavoro in un centro commerciale. Una survey sui lavoratori ha rivelato un dualismo tra insider (nei grandi negozi) e outsider (nei piccoli esercizi). Questi due "mondi" del lavoro si distinguono per diversi meccanismi di regolazione: formale, tramite la contrattazione aziendale, nel primo; informale, con trattative individuali tra datori di lavoro e lavoratori, nel secondo. D'altra parte, la ...

More

Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
y

Transfer. European Review of Labour and Research - vol. 29 n° 4 -

"This article presents the findings of a comparative research study across five European countries on the role of servicing in the process of trade union renewal. The main aim is to transcend the dichotomy between servicing and organising with a view to revealing new renewal strategies. The study explores diverse forms of servicing based on the integration of various types of goods provided and logics of action. Specifically, it focuses on ‘strategic' servicing, an approach that combines short-term responses to individual needs and long-term goals of collectivisation. The article introduces the notion of ‘collectivising' services, targeting fragmented groups of workers to nurture a sense of community and establish channels of representation. It also offers a fresh perspective on trade union renewal, shedding light on the potential for trade unions to gain a more profound understanding of their repertoires of action and the impact of servicing on the construction of a collective dimension."
"This article presents the findings of a comparative research study across five European countries on the role of servicing in the process of trade union renewal. The main aim is to transcend the dichotomy between servicing and organising with a view to revealing new renewal strategies. The study explores diverse forms of servicing based on the integration of various types of goods provided and logics of action. Specifically, it focuses on ...

More

Bookmarks