By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK

Documents Grotti, Raffaele 1 results

Filter
Select: All / None
Q
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.

Sociologia del lavoro - n° 143 -

"Negli ultimi decenni, numerosi paesi industrializzati hanno sperimentato un aumento della disuguaglianza economica, e importanti trasformazioni demografiche (l'aumento delle famiglie mononucleari) e economiche (l'aumento dell'occupazione femminile) della famiglia. Quest'articolo comparativo studia in che modo tali fenomeni siano associati, ovvero se le trasformazioni della famiglia abbiano trainato i cambiamenti della disuguaglianza nel reddito famigliare disponibile equivalente; e in che misura le istituzioni - famiglia, stato e mercato - plasmino la disuguaglianza attraverso la (re)distribuzione del reddito tra le famiglie. Le analisi si focalizzano su cinque paesi (Danimarca, Germania, Italia, Regno Unito e Stati Uniti) appartenenti a diversi regimi di welfare, dalla meta degli anni '80 alla meta degli anni 2000. L'articolo mostra come le istituzioni svolgano un ruolo fondamentale nel plasmare le disuguaglianze di reddito e il benessere economico di individui e famiglie, sebbene con variazioni tra i regimi. Tuttavia, le trasformazioni sperimentate dalla famiglia non hanno guidato i cambiamenti nella disuguaglianza."
"Negli ultimi decenni, numerosi paesi industrializzati hanno sperimentato un aumento della disuguaglianza economica, e importanti trasformazioni demografiche (l'aumento delle famiglie mononucleari) e economiche (l'aumento dell'occupazione femminile) della famiglia. Quest'articolo comparativo studia in che modo tali fenomeni siano associati, ovvero se le trasformazioni della famiglia abbiano trainato i cambiamenti della disuguaglianza nel reddito ...

More

Bookmarks