By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

Contamination Lab, cultura digitale e imprenditorialità

Bookmarks
Article
H

Buffardi, Annalisa ; Savonardo, Lello

Sociologia del lavoro

2017

147

201-219

digitalisation ; culture ; innovation ; enterprise creation

Italy

Technology

http://dx.doi.org/10.3280/147011

Italian

Bibliogr.

"Il presente paper, a partire dai mutamenti introdotti dalle innovazioni tecnologiche e della comunicazione, propone una riflessione sulle trasformazioni culturali ed economiche che investono la società contemporanea. Specifica attenzione è rivolta alle relazioni tra le innovazioni in atto e le nuove opportunità - e sfide - che si raccolgono intorno al sistema della formazione. Su questo fronte, il paper si sofferma sulle competenze digitali e imprenditoriali. In particolare, il saggio presenta l'esperienza dei Contamination Lab, avviata nelle Università italiane a partire dal 2013 con l'obiettivo di promuovere la cultura dell'imprenditorialità e dell'innovazione finalizzata alla nascita e al supporto di nuove startup. Più in generale, la riflessione prova ad esplorare gli intrecci tra possibili scenari educativi e i contesti sociali, economici e culturali contemporanei. Scenari che si nutrono di innovazione, creatività e connessione."

Paper



Bookmarks