By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

L'unità possibile: storia e memoria della Federazione CGIL CISL UIL (1972-1984)

Bookmarks
Article
H

Lauria, Francesco

Economia e Lavoro

2022

56

1

January - April

85-93

trade union ; CGIL ; CISL ; UIL ; history

Italy

Trade unionism

https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/105056

Italian

Bibliogr.

"Il volume L'unità possibile. La Federazione Cgil, Cisl, Uil 1972-1984, curato da Franco Lotito, raccoglie saggi e testimonianze di studiosi e sindacalisti di diverse estrazioni culturali, ricostruendo preparazione, costituzione, sviluppo e caduta della Federazione unitaria CGIL CIS UIL (1972-1984). Si tratta di un testo prezioso che, attraverso la ricostruzione storiografica e archivistica e le interviste ai protagonisti ancora in vita, contribuisce a sollevare la patina di oblio della memoria in cui è caduta questa importante e unica esperienza sindacale. Il testo raccoglie i frutti di un impegno prolungatosi in diversi anni di lavoro nell'ambito della Fondazione Giacomo Brodolini e rappresenta una ricerca necessaria, importante, aperta, prospettica, autentica. La Federazione unitaria sconta purtroppo una memoria divisa, che la rende un interessantissimo e in parte irrisolto oggetto di studio, non solo per comprendere le dinamiche intersindacali, ma per approfondire, più in generale, oltre un decennio di storia politica, economica e sociale del nostro Paese. La riflessione sul volume si completa con la breve disamina delle interviste autobiografiche, pubblicate tra il 2019 e il 2021, di due importanti protagonisti della Federazione unitaria CGIL CISL UIL: Giorgio Benvenuto ed Emilio Gabaglio."

Paper



Bookmarks