Il costo della vita. Storia di una tragedia operaia
Giulio Einaudi editore - Torino
2013
212 p.
occupational accidents ; occupational safety and health ; port
Frontiere
Occupational accidents
Italian
Bibliogr.;Photos
978-8806211059
13.04.3.1-64109
"Nei cantieri Mecnavi di Ravenna, il 13 marzo 1987, tredici operai morirono asfissiati nelle stive di una nave, la Elisabetta Montanari.
Questo libro rende omaggio alle vittime nel modo piú forte e piú naturale: raccontandone la storia. Per restituire una vita agli uomini che l'hanno persa, si devono descrivere i loro bisogni e le loro speranze, anche col rischio di scoprire che soltanto la disperazione li spingeva ad accettare un lavoro cosí disumano.
Con uno sguardo lucido e mai rassegnato, Angelo Ferracuti ricostruisce una vicenda che ventisei anni fa annunciava l'avvento di una nuova, nefasta idea del mondo: quella del liberismo sfrenato, in cui l'imperativo del profitto diventa assoluto, e la vita umana un valore marginale. "
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.