By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

Così ci uccidono: storie, affari e segreti dell'Italia dei veleni

Bookmarks
Book

Fittipaldi, Emiliano

Rizzoli

2010

271 p.

chemical industry ; cosmetics ; environmental pollution ; food industry ; human environment ; occupational disease ; toxic substances ; illegal practice

Italy

Environment

Italian

Bibliogr.

978-88-17-03431-9

16-58159

"Forse siete convinti di scegliere sempre il meglio, e al supermercato passate ore a selezionare prodotti "di qualità". Ma nel cibo che mangiate, nell'acqua che bevete, nell'aria che respirate e nei cosmetici che vi spalmate sul corpo i veleni sono in agguato. Tra gli avvelenatori non ci sono solo camorristi, mafiosi e criminali risaputi. La categoria comprende anche personaggi insospettabili. Politici ufficialmente impegnati nella tutela dell'ambiente ma che, tra beni di famiglia, possiedono aziende accusate di minare la salute dei dipendenti. Industriali milionari che confezionano i prodotti di marche famose con materiali scadenti e nocivi, vere e proprie bombe a orologeria per i consumatori. Sindaci e assessori che di fronte ad analisi inquietanti sulle sostanze tossiche contenute nell'acqua comunale preferiscono tacere "per non allarmare inutilmente la popolazione". Responsabili delle bonifiche di aree gravemente contaminate, nel cuore dei nostri centri urbani, che lavorano solo per gonfiare il proprio portafogli, incuranti di chi in quelle zone vive o andrà a vivere. Sembra incredibile, ma succede di rado che queste storie clamorose trovino spazio nelle cronache di stampa e televisione. "

Paper



Bookmarks