By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
1

Ossigeno per la crescita : la decarbonizzazione al centro della strategia economica post Covid. Proposte di riforme e azioni per un'economia resiliente

Bookmarks
Book

Leonardi, Matteo

Agenzia REF-E - Milano

2020

394 p.

epidemic disease ; economic recovery ; decarbonization

Italy

Business economics

https://www.kyotoclub.org/

Italian

Bibliogr.;Statistics

"Ossigeno per la crescita. La decarbonizzazione al centro della strategia economica post-Covid è il report pubblicato oggi, 23 settembre, da REF-E, un'agenzia specializzata in ricerca e consulenza per i mercati energetici, curato da Matteo Leonardi con il supporto di venti analisti ed esperti del calibro di Enrico Giovannini, Giovanni Dosi, Pia Saraceno, Anastasia Pappas.
La ricerca illustra come gli investimenti in decarbonizzazione siano la chiave per la ripresa economica post-Covid in Italia a livello macroeconomico. Le risorse europee a vario titolo valutate complessivamente in circa 400 miliardi di cui 209 miliardi dal piano Next Gen EU, permetteranno di innescare un livello di crescita e di nuova occupazione offrendo la possibilità di mettere mano alle disuguaglianze che hanno colpito soprattutto i giovani e le famiglie monoreddito e che ora emergono acuite con la crisi Covid e allo stesso tempo indirizzare la crisi climatica, come richiesto dalla UE e dall'Accordo di Parigi. Le risorse daranno lo sviluppo sperato a patto, però, che si scelga un percorso specifico scommettendo nella decarbonizzazione, superando le fragilità del nostro sistema decisionale e tracciando una strategia coerente e solida nel tempo, capace di innescare l'effetto moltiplicativo degli investimenti privati."

Digital



Bookmarks