By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

Sicurezza sul lavoro e rapporti di lavoro in Italia

Bookmarks
Article
H

Cioni, Martina ; Savioli, Marco

Economia e Lavoro

2012

46

1

January - April

105-126

occupational safety and health

Italy

Occupational safety and health

http://dx.doi.org/10.7384/70962

Italian

"La sicurezza sul lavoro dipende da molteplici fattori. Con l'obiettivo di indagare sulle cause degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, si sono analizzati i dati provenienti dall'Indagine sulle forze di lavoro del 2007. Il tipo di rapporto di lavo­ro, in particolare il tipo di contratto (a tempo de­terminato o indeterminato), non sembra avere un effetto preciso sulla sicurezza sul lavoro. Maggiori probabilità di infortuni e malattie si hanno a causa di: cattive condizioni nelle quali di fatto si presta l'attività lavorativa, non essere al primo lavoro, in­soddisfazione verso l'attuale lavoro, essere maschi (per gli infortuni) o femmine (per le malattie) e una propensione latente osservata attraverso il veri­ficarsi di incidenti nel tragitto casa-lavoro. L'analisi evidenzia, inoltre, che gli infortuni e le malattie pro­fessionali sono due fenomeni fortemente correlati."

Paper



Bookmarks