Giovani altamente qualificati in tempo di crisi: precarietà, percorsi e identità dei lavoratori atipici della pubblica amministrazione a Napoli
2015
140
65-80
economic recession ; highly qualified worker ; precarious employment ; public administration ; young worker
Young people and child labour
http://dx.doi.org/10.3280/SL2015-140005
Italian
Bibliogr.
"L'area della pubblica amministrazione napoletana e stata investita a partire dagli anni Novanta da processi di riorganizzazione e esternalizzazioni, con cessione di attivita sia a bassa qualificazione che a piu elevato contenuto. Uno dei principali settori in cui si concentrava in modo quasi esclusivo l'occupazione stabile e sicura in citta e diventato cosi un motore di attivazione indiretta di lavoro precario di giovani con alti profili professionali. Ambiti di competenze altamente strategici come la gestione dei fondi comunitari sono stati demandati a figure professionali esterne a medio-alta specializzazione capaci di colmare il vuoto di competenze interne degli enti. L'articolo analizza percorsi di giovani adulti con elevati livelli di scolarizzazione e professionalita che tuttavia per remunerazione, lunghezza di orari lavorativi, differimento dei pagamenti, vuoti contrattuali e incertezze generali non sembrano essere piu preservati degli altri dagli effetti della crisi. Alla luce di quello che emerge dall'analisi delle loro esperienze nelle e per la pubblica amministrazione a Napoli, i loro percorsi forniscono un interessante spaccato sulla precarieta di un segmento elevato e qualificato della forza lavoro. "
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.