Frontiere della rappresentanza: potenzialità e limiti organizzativi dell'offerta rivolta ai professionisti indipendenti
Borghi, Paolo ; Cavalca, Guido
2015
140
115-129
self employed ; trade union ; workers representation ; trade union renewal
Trade unionism
http://dx.doi.org/10.3280/SL2015-140008
Italian
Bibliogr.
"L'articolo sviluppa una riflessione sulle potenzialita e i limiti delle organizzazioni sindacali e professionali che in Italia stanno elaborando da alcuni anni un'offerta di rappresentanza rivolta ai professionisti indipendenti. Molti di questi vivono una particolare fragilita sociale e lavorativa: sono marginalmente inclusi nel sistema di welfare e affrontano un mercato del lavoro sottoposto a radicali trasformazioni e una persistente crisi economica. La riflessione proposta si avvale degli approcci teorici delle relazioni industriali e degli studi organizzativi. I risultati di un recente progetto di ricerca sui giovani professionisti e il deficit di rappresentanza sono stati il punto di partenza per l'analisi di tre casi studio (ACTA, ReRePre, Consulta delle Professioni), analizzati attraverso interviste mirate ai responsabili, che consentono di individuare le differenti strategie organizzative, le sperimentazioni, le routine d'azione ma anche le relazioni fra organizzazioni."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.