By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK

Documents il Mulino 14 results

Filter
Select: All / None
Q
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
y

13.06.3-60137

Bologna

"Attraverso un'analisi storica della costituzione della Confederazione Europea dei Sindacati e una testimonianza diretta dei suoi più recenti sviluppi, il volume offre una riflessione interpretativa d'ampio respiro sui caratteri dell'attuale "Europa sociale". Ricostruendone l'evoluzione dal punto di vista delle parti sociali e più particolarmente del movimento sindacale europeo, si evidenziano i processi d'interdipendenza tra l'apporto dei sindacati nazionali allo sviluppo dell'Unione europea e l'influsso del processo comunitario nella formazione dell'identità degli attori sociali, rinnovando il dibattito sulle prospettive dell'integrazione europea. Nella prima parte del volume Andrea Ciampani, con sguardo attento alla produzione storiografica, evidenzia il ruolo fondamentale della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio per la crescita di una dimensione sociale nel processo di integrazione e ne ripercorre gli sviluppi, dai Trattati di Roma all'Atto Unico europeo. Nella seconda parte Emilio Gabaglio, giovandosi della conoscenza di avvenimenti che lo hanno visto protagonista in Europa e nelle dinamiche internazionali al vertice della stessa Confederazione Europea dei Sindacati, documenta l'incisiva azione condotta dagli attori sociali, dal Trattato di Maastricht alla recente e controversa esperienza della Convenzione europea e al mancato trattato costituzionale."
"Attraverso un'analisi storica della costituzione della Confederazione Europea dei Sindacati e una testimonianza diretta dei suoi più recenti sviluppi, il volume offre una riflessione interpretativa d'ampio respiro sui caratteri dell'attuale "Europa sociale". Ricostruendone l'evoluzione dal punto di vista delle parti sociali e più particolarmente del movimento sindacale europeo, si evidenziano i processi d'interdipendenza tra l'apporto dei ...

More

Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
Bookmarks