Gestire le differenze d'età nel mercato del lavoro e in impresa: il caso francese
2014
134
134-147
ageing ; employability ; human resources management ; older worker ; work organization
Older people
http://dx.doi.org/10.3280/SL2014-134008
Italian
Bibliogr.
"L'articolo, richiamando le dinamiche demografiche in atto, discute alcune soluzioni normative adottate in Francia, ispirate al principio di solidarieta intergenerazionale, ossia aventi lo scopo di promuovere un accesso ed una permanenza dignitosi nel mercato del lavoro alle componenti giovanile e anziana. Componenti le cui difficolta occupazionali sono state aggravate dalla crisi mondiale. Oltre alle misure di policy, vengono illustrate alcune esperienze concrete di applicazione delle stesse nella gestione delle risorse umane in imprese sia di grandi che di piccole e medie dimensioni. Nell'ultima parte, si propone una prima valutazione degli esiti dei provvedimenti alla prova della pratica organizzativa. Il quadro di riferimento teorico attinge sia dalla letteratura di carattere sociologico, politologico ed economico-aziendale in tema di diversity management e inclusione sociale, sia da indirizzi e vademecum predisposti dalle agenzie internazionali competenti sul tema."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.