Reach al lavoro : i potenziali benefici per i lavoratori della nuova politica europea sulle sostanze chimiche
ETUI-REHS - Brussels
2006
36 p.
chemicals ; cost benefit analysis ; EU policy ; regulatory impact ; trade union role ; trade union document ; worker ; REACH Regulation
Chemicals
Italian
Bibliogr.;Charts
2-87452-015-2
08.12.4-39853
"I prodotti chimici sono parte integrante della nostra vita quotidiana. Sono presenti in buona parte dei beni di consumo di uso più comune e presentano senza dubbio una serie di vantaggi di cui la nostra società, allo stato attuale, non saprebbe fare a meno. D'altro canto, purtroppo, si deve prendere atto che un buon numero degli stessi pone problemi in termini di salute e ambiente. Ciò è in parte la conseguenza dei limiti della attuale legislazione europea che ha permesso la commercializzazione di numerose sostanze chimiche senza sapere effettivamente quali possano essere i loro effetti sulla salute dell'uomo e sull'ambiente. La proposta di riforma della legislazione europea sul commercio delle sostanze chimiche denominata REACH (Registration, Evaluation and Authorisation of CHemicals) intende affrontare questo problema perseguendo due obiettivi principali: assicurare un alto livello di protezione della salute umana e dell'ambiente e rafforzare la posizione concorrenziale dell'industria europea. ..."
Paper;Digital
Legal deposit : D-2006-10574-06
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.