Un viaggio "dentro" l'automobile. Ergonomia e organizzazione del lavoro nel settore automotive in Europa
FEM - Bruxelles
2013
40 p.
ergonomic evaluation ; ergonomics ; job analysis ; methodology ; automobile industry ; musculoskeletal diseases ; risk assessment ; trade union role ; work organization
France ; Germany ; Italy ; Poland ; Romania ; Slovakia ; Spain
Ergonomics and work environment
Italian
Bibliogr.
"Il rapporto “Un viaggio “dentro” l'automobile. Ergonomia e organizzazione del lavoro nel settore automotive in Europa” che qui pubblichiamo è una sintesi della ricerca di Francesco Tuccino, frutto di osservazioni diretta delle condizioni di lavoro nelle linee di produzione di automobili, di interviste e focus group con tecnici, lavoratori e delegati sindacali (120 ore di registrazioni) in 10 fabbriche d'auto in Spagna, Francia, Germania, Italia, Romania, Polonia e Slovacchia, promossa dalla FEM (Federazione europea dei metalmeccanici), su fondi della Comunità Europea. Tuccino spiega come è misurata nelle aziende la prestazione lavorativa e quali sono stati gli effetti sulla metrica del lavoro dell'introduzione della cosiddetta produzione snella (Lean Production) e di metodi di valutazione ergonomica dei rischi. In particolare, mostra come sia possibile forzare quest'ultimo approccio per nascondere e sottovalutare i rischi e ottenere così, in modo apparentemente oggettivo, anche una riduzione delle pause e un'intensificazione dei ritmi di lavoro. La necessità di costruire nei delegati sindacali una consapevolezza dei risvolti negativi che si possono nascondere nelle pieghe di metodi apparentemente neutri adottati dalle aziende, emerge dai numerosi accordi, analizzati sinteticamente dalla ricerca, che sono stati siglati nell'industria dell'auto. In essi pare accettato acriticamente l'uso di una strumentazione concettuale che, se da un lato appare più sofisticata della tradizionale metrica del lavoro, tuttavia determina spesso un peggioramento delle condizioni reali di lavoro."
Digital
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.