Quando studiare non basta. Racconti di giovani highly skilled nel mercato del lavoro flessibile
Murgia, Annalisa ; Poggio, Barbara
2013
131
59-73
economic recession ; higher education ; highly qualified worker ; precarious employment ; young worker
Young people and child labour
http://www.francoangeli.it/riviste/sommario.asp?anno=2013&idRivista=83
http://dx.doi.org/10.3280/SL2013-131004
Italian
Bibliogr.
"In questo contributo vengono discussi alcuni dei principali risultati di una ricerca mirata ad analizzare il fenomeno dell'instabilità lavorativa tra i giovani highly skilled i n I talia. D opo aver d elineato u n q uadro g enerale d ei c ambiamenti che connotano la situazione di questo specifico segmento, vengono presentati gli esiti di una indagine qualitativa basata sulla conduzione di interviste in profondità, focalizzando in particolare l'attenzione sulla temporaneità dei contratti, sulla qualità del lavoro, sull'intreccio tra lavoro e vita privata e sulla questione dei diritti e della sicurezza sociale. Infine viene sviluppata una riflessione sui possibili interventi per contrastare le criticità evidenziate, anche sulla base degli esiti di un focus group condotto con testimoni privilegiati. "
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.