Difendere il "core"? I sindacati di fronte alla segmentazione del mercato del lavoro
2015
140
19-32
case study ; chemical industry ; labour market segmentation ; metalworking industry ; outsourcing ; trade union role ; trade union
Trade unionism
http://dx.doi.org/10.3280/SL2015-140002
Italian
Bibliogr.
"Negli ultimi decenni, il tema della segmentazione del mercato del lavoro ha acquisito una nuova rilevanza nel dibattito politico e scientifico. All'interno di questa letteratura, un tema particolarmente dibattuto e stato il ruolo dei sindacati in questi processi. Secondo la letteratura sulla dualizzazione, essi hanno contribuito a rafforzare, piuttosto che a limitare, segmentazione e crescita delle diseguaglianze, dal momento che si sono focalizzati sulla difesa dei propri iscritti, concentrati essenzialmente nell'area piu protetta del mercato del lavoro. Attraverso l'analisi delle strategie adottate dalle organizzazioni sindacali dei settori chimico e metalmeccanico in Germania a fronte di processi di esternalizzazione e utilizzo di lavoro non-standard, lo studio mette in discussione questa prospettiva. Mostreremo come non necessariamente le organizzazioni sindacali escludano gli outsider. Cio dipende dal fatto che la difesa dei propri iscritti e solo una delle possibili motivazioni che definiscono l'azione sindacale. Inoltre, mostreremo come la stessa volonta di difendere gli interessi dei lavoratori piu stabili non porti necessariamente a un'esclusione dei lavoratori piu periferici, dal momento che una crescita di questi ultimi mette spesso in discussione anche la posizione dei primi. Rappresentare i lavoratori piu vulnerabili diventa, quindi, per le organizzazioni sindacali una necessita per difendere anche i lavoratori piu stabili."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.