By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

Organizzare gli invisibili delle campagne: percorsi di sindacalizzazione del bracciantato migrante in Andalusia

Bookmarks
Article
H

Saverio Caruso, Francesco

Sociologia del lavoro

2015

140

173-187

agricultural worker ; migrant worker ; trade union role ; trade union

Spain

Trade unionism

http://dx.doi.org/10.3280/SL2015-140012

Italian

Bibliogr.

"Il presente lavoro analizza l'esperienza del "Sindicato Obreros del Campo", un sindacato storico dei braccianti andalusi che, dopo le proteste contro le violenze xenofobe di El Ejido nel 2000, e riuscito a radicarsi anche tra i migranti impegnati nei trentamila ettari di serricoltura della provincia di Almeria, un distretto di agricoltura intensiva fortemente integrato nelle catene globali del valore del settore agroalimentare. Attualmente il soc di Almeria e un caso unico nel panorama sindacale spagnolo, in quanto gli attivisti sindacali sono quasi esclusivamente lavoratori immigrati. Lo studio mostra come le difficolta nell'organizzare queste soggettivita vulnerabili, precarie e "invisibili" con i repertori tradizionali, vengano aggirate attraverso il ricorso a pratiche innovative di "Social Movement Unionism" in grado di impattare con i nuovi sistemi di regolazione sociale privatistica del capitalismo contemporaneo."

Paper



Bookmarks