By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

La diversità di genere: un valore economico

Bookmarks
Article
H

Casarico, Alessandra

Sociologia del lavoro

2014

134

103-115

competitiveness ; cost benefit analysis ; equal employment opportunity ; management board ; women ; gender equality

Italy

Gender equality & Women

http://dx.doi.org/10.3280/SL2014-134006

Italian

Bibliogr.

"Quali sono i costi economici delle disuguaglianze di genere? Quali guadagni l'economia e la societa trarrebbero da un maggiore coinvolgimento delle donne nel mercato del lavoro e da una attribuzione di pari opportunita salariali e di progressione di carriera? Quali cambiamenti si genererebbero sul mercato del lavoro e nell'economia nel suo complesso se piu donne raggiungessero i vertici aziendali? L'articolo affronta tali quesiti prendendo spunto dalla letteratura su womenomics e sui benefici del diversity management all'interno delle aziende. Ci si sofferma sulle politiche che possono promuovere la presenza femminile ai vertici delle imprese, analizzando in particolare le quote di rappresentanza di genere. Dopo aver studiato i vantaggi e i costi che la letteratura attribuisce a questo strumento, si presenta l'esperienza dell'Italia, che ha introdotto nel 2011 una legge sulle quote di rappresentanza di genere nei consigli di amministrazione. In conclusione, si afferma che il raggiungimento di pari opportunita tra uomini e donne non tocca solo la sfera dei diritti, ma e un input per una maggiore crescita: considerare congiuntamente questi aspetti puo aiutare a costruire il consenso per mettere questo obiettivo al centro della agenda politica."

Paper



Bookmarks