By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

Teoria e prassi dei beni comuni: una primavera per il diritto e la rappresentanza del lavoro?

Bookmarks
Article

Tomassetti, Paolo

Quaderni Rassegna Sindacale - Lavori

2019

20

4

October - December

83-104

labour relations ; labour law ; social dialogue

Italy

Labour relations

Italian

Bibliogr.

"L'articolo analizza, nella prospettiva del c.d. doppio-movimento Polanyiano, le implicazioni teoriche e pratiche della teoria dei beni comuni sul diritto e sulla rappresentanza del lavoro. La proposta dei beni comuni comporta un ripensamento della concezione pluralista del diritto del lavoro e delle relazioni industriali. Di fianco all'analisi teorica, l'articolo discute alcuni esempi di azione collettiva per la difesa dei beni comuni, relativamente allo sviluppo sostenibile dei territori, alle forme di cittadinanza attiva e al ruolo del consumo critico. La conclusione è che la prospettiva dei beni comuni possa rappresentare un fattore di rivitalizzazione per il diritto e la rappresentanza del lavoro.

The article analyses, from the perspective of Polanyi's double-movement, theoretical and practical implications of the commons' theory for labour law and representation. The proposal of the commons challenges the pluralist conception of labour law and industrial relations. Beyond the theoretical analysis, the article discusses examples of collective action aimed to protect the commons, in relation to sustainable development of local communities, active citizenship and critical consumption. The conclusion is that the commons perspective might be regarded as a revitalization factor for labour law and representation."

Paper



Bookmarks