Il movimento operaio negli Stati Uniti d'America 1783-1892 : corrispondenze dal Nord America
Edizioni Panta Rei - Milano
2002
435 p.
history ; labour movement ; trade union recognition ; trade unionization
Trade unionism
Italian
Ill.
88-86591-06-3
13.06.3-50954
"Friedrich Adolph Sorge, rivoluzionario in Germania nel 1848-1849, comunista, amico e compagno di Karl Marx e Friedrich Engels, emigra negli Stati Uniti nel 1852 e trascorre il resto della vita nel Nuovo Mondo, quotidianamente impegnato nelle lotte che conduce il movimento operaio di questa crescente potenza industriale. Il ruolo che Sorge fa suo per quasi mezzo secolo è quello, suggerito da Engels, di "schierarsi per ogni vero movimento generale della classe operaia, accettare il suo effettivo punto di partenza come tale e portarlo piano piano all'altezza teorica dimostrando come ogni errore commesso, ogni sconfitta subita sia una conseguenza necessaria di opinioni teoriche sbagliate nel programma originario". Tra il 1890 e il 1895 Sorge ripercorre, in una serie di articoli sulla Neue Zeit, le vicende del movimento operaio americano dal 1783 al 1892, compiendo il primo tentativo coerente di scriverne una storia scientifica e meritando l'elogio di Engels: "Gli articoli sono quanto di meglio e tutto ciò che di autentico noi abbiamo sul movimento americano." Di questi articoli esistevano finora solo due edizioni in volume, la prima del 1907 pubblicata a Pietroburgo in Russia, la seconda del 1977 pubblicata a Westport (Connecticut) negli Stati Uniti. La presente è la prima traduzione in italiano."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.