La rappresentanza di genere negli organi di amministrazione e controllo delle società: modelli giuridici a confronto
2017
148
134-149
women workers ; equal employment opportunity ; corporate governance ; management board ; application of laws
Gender equality & Women
http://dx.doi.org/10.3280/SL2017-148008
Italian
Bibliogr.
"È opinione largamente condivisa che una composizione diversificata dell'organo amministrativo delle società sia un importante obiettivo della moderna comunità economica. Non solo perché la partecipazione delle donne negli organi sociali rap-presenta un'ulteriore e avanzata affermazione del principio, di matrice etico-egualitaria, della parità tra i generi nel mercato del lavoro. Alla diversità di genere si guarda sempre più anche come a uno strumento utile per migliorare i processi decisionali e i risultati dell'impresa. La regolamentazione può giocare un ruolo centrale per il raggiungimento di un equilibrio di genere nei ruoli apicali delle società. Le soluzioni accolte sono però molto diverse tra loro: sotto il profilo della tecnica di regolamentazione, dei soggetti destinatari delle previsioni normative, degli obiettivi prefissati nonché dei mezzi impiegati per consentirne il raggiungimento."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.