By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

L'Ergonomia per la prevenzione e il miglioramento della qualità : esperienze a confronto, Altamura, 3-4 marzo 2005

Bookmarks
Book

AUSL BA/3 - Altamura

2005

280 p.

case study ; conference report ; ergonomics ; fatigue assessment ; hospital ; lean production ; manual handling ; psychosocial risks ; repetitive work ; risk assessment ; standard ; work organization

Italy

Ergonomics and work environment

http://www.auslba3.it/altro/articolo.asp?Tipoarticolo=News&NomeTabella=News&ID=31;

Italian

Charts

13.04.1-40207

"Ergonomia vuol dire relazione fra lavoratori, attività lavorative, obiettivi e ambiente in cui il lavoro viee svolto. Lo scopo di questo Convegno è quello di mettere insieme le conoscenze e le esperienze multidisciplinari del mondo sanitario, imprenditoriale e giuridico per discutere le finalità dell'intervento ergonomico volto ad adattare il posto di lavoro alle necessità dell'uomo. Le imprese non possono più fare a meno di un contesto di relazioni tra attività produttive, ricerca e formazione, organizzato in modo aperto e integrato. Pur in presenza dell'esigenza di ridurre le spese, per necessità di competitività nei confronti dei mercati esteri, gli investimenti sulla sicurezza negli ambienti di lavoro ed in particolare in ergonomia saranno sicuramente ammortizzati nel medio - lungo termine. "

Paper



Bookmarks