By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

Trasformazioni dell'esperienza operaia, tra regolazione formale e informale. Il caso della siderurgia a Piombino

Bookmarks
Article
H

Tonarelli, Annalisa

Sociologia del lavoro

2015

139

71-81

industrial restructuring ; iron and steel industry ; living conditions ; working class ; working conditions

Italy

Working conditions

http://dx.doi.org/10.3280/SL2015-139006

Italian

Bibliogr.

"Questo articolo si sofferma sui contenuti e sulle trasformazioni che, con la crisi del sistema industriale fordista, hanno caratterizzato il lavoro operaio, le sue regole costitutive, i comportamenti e le pratiche sociali dei lavoratori dentro e fuori la fabbrica. Il contributo si basa sui risultati di un'indagine longitudinale che ha toccato diversi aspetti del processo di deindustrializzazione a Piombino, uno dei principali poli siderurgici italiani. L'analisi proposta prende in considerazione il materiale emerso attraverso interviste biografiche realizzate con tre leve di operai entrati in fabbrica in periodi diversi connotati per una diversa struttura proprietaria e per forme differenti di regolazione."

Paper



Bookmarks