By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
1

L'«austeritarismo» e l'Europa: quali vie per resistergli?

Bookmarks
Article

Hyman, Richard

Quaderni Rassegna Sindacale - Lavori

2015

16

3

July - September

65-109

economic policy ; economic recession ; EU policy ; European integration ; labour relations ; social movement ; EU Governance

EU countries

Economic development

Italian

Bibliogr.

"In gran parte d'Europa, i diritti e le protezioni sociali conquistati nei decenni post-bellici sono stati gravemente erosi e ora ulteriormente minacciati dall'austerità neoliberista. Gli sforzi per resistergli sono stati finora ampiamente vani, ma un'efficace controffensiva è possibile? In questo articolo l'Autore delinea innanzitutto il ruolo dell'Ue quale elemento chiave per una rimercificazione del lavoro attraverso la sua crescente enfasi sulle libertà di mercato quale assoluta priorità, e sulla competitività co- me obiettivo politico centrale per i governi nazionali. L'Autore evidenzia come questo orientamento sia stato rafforzato dalla crisi economica, conducendo alla conseguente ricerca dell'austerità, con l'mposizione della nuova governance economica. Passa poi in rassegna alcune forme di protesta e opposizione, sia a livello sindacale sia di iniziative dei «nuovi» movimenti sociali. Suggerisce quindi un'attenta valutazione del loro successo e del loro fallimento. Infine sostiene che un'efficace articolazione delle di- verse forme di resistenza – transnazionali e fra differenti attori – sia essenziale al fine di arginare l'egemonia neoliberale."

Digital



Bookmarks