Crisi economica e soddisfazione del lavoro in Europa
Negrelli, Serafino ; Zaccaria, Daniele
2013
131
89-103
economic recession ; job satisfaction
Personnel management
http://www.francoangeli.it/riviste/sommario.asp?anno=2013&idRivista=83
http://dx.doi.org/10.3280/SL2013-131006
Italian
"L'obiettivo di questo lavoro è comprendere se la soddisfazione del lavoro, concetto composto da più dimensioni riguardanti il mondo del lavoro e le sue ripercussioni sulla vita, abbia risentito dell'impatto della crisi. L'approccio seguito è quello dei modelli di capitalismo per cogliere in quale misura le istituzioni e il tipo di mediazione che queste tendono a svolgere, costituiscono, anche nella fase di crisi, un meccanismo esplicativo valido. L'analisi dei dati EWCS 2005 e 2010 sottolineano livelli di soddisfazione superiori nei paesi con modelli inclusivi e libera- li rispetto all'Europa mediterranea ed ex sovietica, sia prima che durante la crisi. Nell'Europa Occidentale si registra un miglioramento diffuso dei livelli di soddisfazione, soprattutto per i lavoratori più qualificati, mentre la maggiore instabilità lavorativa sembra avere minor peso nel determinare l'insoddisfazione, quasi a segnalare un adattamento della forza lavoro alle nuove condizioni del contesto economico. "
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.