Silica, silicosis and lung cancer: what level of exposure is acceptable?
Manno, Maurizio ; Levy, Len ; Johanson, Gunnar ; Cocco, Pierluigi
2018
109
6
478-480
exposure assessment ; determination of exposure limits ; silica ; silicosis ; lung cancer ; EU Directive
Exposure limits
https://doi.org/10.23749/mdl.v109i6.7928
English
Bibliogr.
"«Silice, silicosi e tumore polmonare: quale è il livello di esposizione accettabile?». La recente Direttiva Europea 2017/2398 ha classificato la silice cristallina respirabile come cancerogeno, confermando la valutazione della IARC e di altre autorevoli agenzie ed organismi scientifici internazionali. L'Unione Europea (UE) ha contestualmente raccomandato un limite di esposizione professionale di 0,1 mg/m3 sulla base di valutazioni economiche e di fattibilità tecnica ma non di valutazione del rischio per la salute. Al di là della questione se la silice sia cancerogena di per sé, come suggeriscono alcuni studi, o se piuttosto la silicosi sia un prerequisito necessario per lo sviluppo del tumore polmonare, come altri sostengono, al livello di esposizione raccomandato dalla UE troppi lavoratori continueranno ad ammalarsi di silicosi, oltre che di tumore polmonare."
Digital
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.