L'intensità di ricerca di lavoro: un modello interpretativo e una analisi empirica per l'Italia
Giammatteo, Michele ; Marchetti, Sante
2011
45
3
September - December
5-26
Labour market
Italian
Bibliogr.
"L'obiettivo del presente lavoro è l'identificazione e la stima di una possibile relazione tra l'intensità di ricerca di lavoro profusa dagli individui ed una serie di fattori demografici, di contesto economico e di carattere psico-sociale. Idati utilizzati sono ricavati dall'indagine plus (Participation, Labour, Unemployment, Survey), una rilevazione campionaria nazionale sull'offerta di lavoro progettata e svolta dall'isfol. Dopo una breve rassegna della letteratura ed una essenziale descrizione dei dati, viene presentato il modello econometrico utilizzato per la stima dell'influenza esercitata da ogni singolo fattore sulla variabile dipendente – intensità di ricerca – al fine di tracciare un plausibile quadro di sintesi riguardo alle principali caratteristiche del fenomeno oggetto di studio. L'analisi è effettuata per l'intera popolazione delle persone in cerca di lavoro e, parallelamente, per le sottopopolazioni degli uomini, delle donne, dei trentenni e degli over 40. All'illustrazione dei risultati empirici seguono le conclusioni e alcune considerazioni di policy."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.