Genesi, affermazione e crisi del welfare capitalistico finanziario
Bergamante, Francesca ; De Minicis, Massimo
2019
53
2
May - August
101-117
economic recession ; capitalism ; social protection ; social security ; welfare state ; employment policy ; labour relations
Social protection
English
Bibliogr.
"A più di 10 anni dall'inizio della crisi economica e finanziaria del 2008 appare esteso il dibattitto scientifico sull'analisi di un nuovo modello di accumulazione capitalistica edificato sui processi di finanziarizzazione dell'economia, interpretato come un'evoluzione del capitalismo post-industriale, un capitalismo finanziario. Se partiamo dalla considerazione che le forme istituzionali e gli effetti dei modelli di welfare e relazioni industriali sono il prodotto delle trasformazioni dei modelli capitalistici di organizzazione della produzione e del lavoro, è opportuno chiedersi come abbiano inciso su tali contesti l'affermazione, la stabilizzazione e la successiva crisi del capitalismo finanziario. Quale forma istituzionale ed effetti sociali si sono determinati nella protezione e sicurezza sociale? E quali sono i fattori determinanti l'equilibrio di un welfare capitalistico in un contesto di economia finanziarizzata? A questi interrogativi teorici il paper cerca di rispondere fornendo un percorso di analisi e individuando meccanismi e variabili costitutive del nuovo sistema di sicurezza sociale che caratterizza l'era del capitalismo finanziario."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.