L'apprendistato in Italia ai tempi della crisi economica
Angotti, Roberto ; Vaccaro, Silvia
2018
52
3
September - December
139-152
Education and training
Italian
Bibliogr.;Statistics
"L'apprendistato, in quanto contratto di lavoro a contenuto formativo, che coniuga percorsi di formazione in azienda e nell'istituzione formativa con l'attività lavorativa, è stato individuato come uno dei principali strumenti della strategia europea per contrastare gli effetti della recessione sull'occupazione giovanile. Per questa ragione, ha progressivamente occupato una posizione centrale nel campo delle politiche del lavoro italiane. Numerosi sono stati gli interventi legislativi che hanno introdotto modifiche strutturali nella disciplina di questo istituto con l'obiettivo di promuoverne l'utilizzo. L'obiettivo, come mostrano i dati sulla diffusione del fenomeno in Italia, non è stato ancora raggiunto. Emerge, invece, un evidente paradosso: l'apprendistato, che avrebbe dovuto promuovere un'occupazione stabile e di qualità per i giovani, ha subito un drastico ridimensionamento proprio negli anni della crisi economica, rendendo palese la debolezza strutturale di questo istituto."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.