By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

La gestione decentrata delle politiche attive del lavoro: tre regioni in prospettiva comparata

Bookmarks
Article
H

Fasano, Annarita

Economia e Lavoro

2013

46

1

January - April

99-119

activation ; labour market

Italy

Labour market

http://dx.doi.org/10.7384/73522

Italian

Bibliogr.

"Tema di questo saggio è l'articolazione terri­toriale delle politiche attive. I fenomeni vengono analizzati con riferimento a tre regioni meridio­nali: Basilicata, Campania e Puglia. Dopo aver evidenziato le specificità del mercato del lavoro regionale, vengono studiate le misure adotta­te dalle tre regioni in materia di politiche attive allo scopo di evidenziarne le caratteristiche e di ricostruire il complessivo sistema di governo re­gionale del mercato del lavoro. Il rafforzamento dell'autonomia regionale derivante dal processo di decentramento in atto consegna, infatti, pro­prio alle regioni rilevanti strumenti e competenze per partecipare attivamente all'organizzazione ed erogazione di molta parte dei sostegni pubblici all'impiego. Tutto ciò, anche alla luce dell'odier­na fase di recessione, pone stringenti problemi in merito alla capacità delle regioni di elaborare e implementare politiche pubbliche efficaci"

Paper



Bookmarks