By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
1

Donne e carcere : una ricerca in Emilia-Romagna

Bookmarks
Book

Cooperativa sociale Verso casa

FrancoAngeli - Milano

2006

112 p.

living conditions ; prison ; women

Italy

Sociologia del lavoro - Teorie e ricerche

1529.2.94

Social problems, crime and deliquency

Italian

978-8846480354

02.02-67097

"Il volume raccoglie i risultati di un'indagine condotta su un campione di detenute e di operatrici delle case circondariali femminili di Bologna, Modena, Forlì, Reggio Emilia e Piacenza che, attraverso l'analisi delle condizioni e delle necessità delle detenute e di quante operano all'interno e attorno alle strutture carcerarie, si è posta l'obiettivo di individuare gli elementi di sostegno per il reinserimento dei soggetti, una volta estinta la pena, nella realtà sociale. Grazie a un percorso di ricerca durato oltre due anni è stato possibile fornire indicazioni per l'attivazione di politiche capaci di riconoscere nella "persona donna" le specificità delle quali, in carcere come in ogni altro luogo, è giusto vi sia piena consapevolezza da parte di tutti. A ciò si aggiunge la tematica del carcere come istituzionalizzazione e luogo per devianti che, tuttavia, nell'ottica moderna si è andato configurando sempre più come luogo possibile di "risocializzazione" e "reinserimento" piuttosto che semplicemente "punitivo" e "isolazionista"."

Paper



Bookmarks